Bari
- Rotta verso Bari: 900 i partecipanti ai corsi gratuiti di sport nautici
- Per la prima volta a Bari è stata sperimentata una caccia al tesoro in realtà aumentata
- L’invenzione a Bari. Un sistema circolatorio per robot e vestiti high-tech
- La ricerca sull’apparato produttivo e industriale di Bari
- «No allo sgombero dell’ex Socrate a Bari: intervenga il Prefetto»
- Rifiuti sulle strade extraurbane, ecco il progetto della Regione per contrastare l’abbandono
- Ieri la cerimonia inaugurale del Congresso Nazionale della Pneumologia Italiana
- Inaugurata a Bari “City Tree”: assorbe lo smog e rilascia aria pulita
- Un sospiro, il sapore della felicità. Dono al reparto di Oncoematologia Pediatrica del Policlinico di Bari
- Le mani della mafia sui campi di Puglia: business da 25 miliardi di euro
- Bari capitale del digitale
- Inaugurata la nuova area ludica nel giardino Green Mission a Santa Rita
- Dhl Express Italy cresce in Puglia
- Gli oratori pugliesi in campo contro il fenomeno del bullismo e della devianza minorile
- Centralizzazione degli impianti semaforici, approvato il progetto
Barletta
- Agricoltura, in Puglia un business da 8 miliardi di euro che fa gola alla criminalità
- Una delegazione di Barletta in Albania per il progetto “Tournèe Plus”
- Processo Tupputi, in aula il filmato del momento dell’omicidio
- Il coro di Sant’Andrea, torna al suo splendore
- Controlli della Polizia, identificate 132 persone tra Barletta e Margherita di Svoia
- Al via la 7^ edizione di “Agro Soccorso” per la prevenzione degli incidenti in campagna
- Stagione estiva. Le novità per le soste a pagamento sulle litoranee
- Attivo a Barletta lo sportello “Anagrafiamoci” per le persone senza fissa dimora
- Rifiuti sulle strade extraurbane, ecco il progetto della Regione per contrastare l’abbandono
- Danni all’agricoltura, Barletta chiede alla Regione lo stato di calamità
- A Barletta fa tappa l’RDS Summer Festival
- L’Unuci incontra l’Arma dei Carabinieri
- A Barletta arrivano le reliquie di Sant’Antonio
- Violenza contro le donne: emesse 11 proposte di sorveglianza speciale per il codice rosso
- Pier Paolo Pasolini il cinema, l’amore & Roma nel libro di Gaudiano Lupi e Patrice Avella
Bisceglie
- Tutto pronto per la II edizione del Premio letterario per ragazzi “Angelina Guglielmi”
- Cambiano gli orari di apertura dell’Infopoint di Green Link
- “Viaggio a Vienna. Giuliani racconta Giuliani”, concerto spettacolo ad Andria
- Gli oratori pugliesi in campo contro il fenomeno del bullismo e della devianza minorile
- Prestazioni covid, «Universo Salute rivendica solo ciò che le spetta»
- A Trani torna la Festa delle Caterinette. Per tornare regina della moda pugliese
- Un sospiro, il sapore della felicità. Dono al reparto di Oncoematologia Pediatrica del Policlinico di Bari
- Le mani della mafia sui campi di Puglia: business da 25 miliardi di euro
- Danni da maltempo, Angelica Curci: «Gli agricoltori hanno bisogno di più fondi per lo stato di calamità naturale»
- Ecco quali rifiuti vanno conferiti nelle due aree venerdì 9 giugno
- Applausi per Unitre Bisceglie al Politeama
- Cento bambini a scuola di solidarietà, la visita alla Caritas
- L’associazione Scirocco lancia il concorso fotografico “Puglia Veramente”
- Il calore del tifo dei rossoneri di Bisceglie scalda il Diavolo. Lo sguardo è già rivolto alla prossima stagione
- I finalisti del Premio Strega per il terzo anno alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Bitonto
- Grande festa per AnziBam, il progetto che avvicina nonni e bambini
- Fablab e Officine culturali nel convegno nazionale “La città che va a scuola”
- Bitonto cardioprotetta col progetto “BellaVita”. Domani in villa comunale presentazione alla città
- Bitonto-Tiki Taka, tutto rimandato a gara 3
- Monsignor Satriano: «Non sarò condottiero ma coordinatore dei vescovi pugliesi»
- Organizzare la speranza: la mission della Fondazione Santi Medici nei numeri del bilancio sociale 2022
- Emergenza sangue, a Bitonto la campagna Avis dal 13 al 15 giugno
- Tutto pronto per la prima edizione del “Giro della Murgia”: Mariotto protagonista
- “Crescendo con la musica” alla Collodi s’impara il valore della bellezza
- Il Patto per la lettura “chiama” nuove adesioni
- Cortili Aperti 2023, premiati 700 studenti “novelli ciceroni”
- Il Bitonto alla prova di Gara 2 contro il Tiki Taka
- Terminato il campionato di Serie C per l’Amatori Rugby Bitonto
- Il Comune di Bitonto lancia il progetto “Comics&Murales”
- “Learning from the Lama”, aperta la fase di partecipazione online del progetto
Corato
- Lunedì sarà presentato il programma 2023 di Conversazioni dal mare
- Rotta verso Bari: 900 i partecipanti ai corsi gratuiti di sport nautici
- Per la prima volta a Bari è stata sperimentata una caccia al tesoro in realtà aumentata
- L’invenzione a Bari. Un sistema circolatorio per robot e vestiti high-tech
- La ricerca sull’apparato produttivo e industriale di Bari
- «No allo sgombero dell’ex Socrate a Bari: intervenga il Prefetto»
- Rifiuti sulle strade extraurbane, ecco il progetto della Regione per contrastare l’abbandono
- Ieri la cerimonia inaugurale del Congresso Nazionale della Pneumologia Italiana
- Tutto pronto per la II edizione del Premio letterario per ragazzi “Angelina Guglielmi”
- Cambiano gli orari di apertura dell’Infopoint di Green Link
- “Viaggio a Vienna. Giuliani racconta Giuliani”, concerto spettacolo ad Andria
- Gli oratori pugliesi in campo contro il fenomeno del bullismo e della devianza minorile
- Prestazioni covid, «Universo Salute rivendica solo ciò che le spetta»
- Il settore giovanile della Nox Molfetta vince a “Futsal in progress”
- Grande festa per AnziBam, il progetto che avvicina nonni e bambini
Giovinazzo
- Movida a ponente, i cittadini raccolgono firme
- La Puglia in fotografia
- In piazza il maxi schermo per la finale di Champions League
- Partita la pulizia delle coste dai detriti dell’alluvione dell’Emilia Romagna
- Vietata la vendita di alcolici e superalcolici in vetro e lattine per tutta l’estate
- Concessioni demaniali: PVA accetta l’archiviazione con rammarico
- Concessioni demaniali, archiviato il procedimento a carico di Depalma, Trematore e Stallone
- Le correnti trasportano detriti, nessuno li raccoglie
- Inaugurato l’orto solidale alla parrocchia Sant’Agostino
- Al cimitero manca il decoro
- «Senza paura» l’anteprima nazionale a Giovinazzo
- La Puglia ai vertici del turismo enogastronomico italiano
- Mazzilli e Giotti sono «Patrimonio storico di Puglia»
- L’arma dei Carabinieri ha 209 anni
- A Bari il ricordo di Dino Frisullo
Molfetta
- Lunedì sarà presentato il programma 2023 di Conversazioni dal mare
- Il settore giovanile della Nox Molfetta vince a “Futsal in progress”
- La Invictus della Lega Navale alla Vogalonga di Venezia
- Negli uffici postali di Molfetta pagamenti dei bollettini più veloci
- La disinfestazione delle strade avverrà tra lunedì e martedì
- Come dipingere e trattare i nostri elementi lignei
- Gli alunni della Savio donano al Comune due progetti sulla promozione turistica
- Centrodestra: “Aumento grattini e MTM? Vogliono pescare denaro dai cittadini”
- Rifondazione: “Tuteleremo il polmone verde di Lama Martina”
- Potenziato il distaccamento dei Vigili del Fuoco di Molfetta
- L’Italia Under 20 di Guarino vola in finale
- “Goccia dopo goccia, un mare di solidarietà”, il progetto arriva anche a Molfetta
- L’associazione “Scirocco” lancia un concorso fotografico
- PD Molfetta: “Il Comune fa cassa con le tasche delle famiglie”
- I volontari del FAI tra le strade antiche di Molfetta
Ruvo di Puglia
- Solennità del Corpus Domini, il programma dei festeggiamenti
- Menzione speciale “Emanuele Luzzati” alla Compagnia La luna nel letto per “Jack e il fagiolo magico”
- Tari 2023, possibile pagare le prime tre rate in un’unica soluzione
- Scippò tre donne anziane, arrestato pregiudicato ruvese. Chieco: «Ringrazio le Forze dell’ordine»
- Pino Minafra & La Banda ospiti a Trani in Onda, la festa di Rai Radio 3
- Festa del Corpus Domini, grande attesa per l’accensione delle luminarie artistiche
- Emergenza sangue, anche a Ruvo di Puglia la campagna “Goccia dopo goccia, un mare di solidarietà”
- Viale Pertini, Chieco: «Consapevoli delle criticità. Intervenuti gli Uffici»
- Presentato il festival “Le danzatrici en plein air”. Filograno: «Torneremo a vivere l’ex Convento dei Domenicani»
- Make Your Way: artigiani, studenti e artisti chiamati a valorizzare una piazza di Ruvo. I dettagli
- Calendano in fiore, un borgo in festa. Il programma
- Autismo, ContestoLab organizza l’Aperitivo dei donatori
- Premio Nicola Tedone alla solidarietà, sabato la proclamazione dei vincitori
- Fiera dei Lettori alla Pari, Ruvo di Puglia tra le tappe
- I Biodistretti come laboratori di sviluppo economico-sociale al centro di un convegno
Terlizzi
- Rifiuti tossici: Puliamo Terlizzi chiede accertamenti bonifiche
- Rifiuti sulle strade extraurbane, ecco il progetto della Regione per contrastare l’abbandono
- I condannati per reati in famiglia perderanno la casa popolare
- Agricoltura, in Puglia un business da 8 miliardi di euro che fa gola alla criminalità
- Emozione Bari, Terlizzi si prepara alla gara di ritorno con un maxi schermo
- “La Madonna di Sovereto. Storia e leggenda popolare”: la tradizione in un opuscolo
- “Mettiamo in sicurezza il nostro cuore”: il ripristino del defibrillatore in Piazza Europa
- Corpus Domini 2023: la Celebrazione Eucaristica in Piazza Pio XII e la Solenne Processione
- Palestra di viale Pacecco: finalmente la consegna alla città
- Restaurare una barca d’epoca: aspetti da conoscere
- Monopattini elettrici: informazione e sensibilizzazione a partire dalle scuole
- Festa Maggiore 2023: Filippo Hadu Dj e Radio Ritmo 80 travolgeranno Piazza Cavour l’8 Agosto
- “Don Tonino: l’uomo, il fratello, il pastore”, a Terlizzi il recital della Rubis Canto
- Licia Giaquinto presenta “Cuori di nebbia”
- “Giugno alle S.E.R.R.E”, al via le iniziative nell’ambito del “Giugno per l’ambiente”
Trani
- La Oltre sport da Emiliano: il governatore incontra i vice campioni nazionali di calcio paralimpico
- Trani, scippo in via S. Gervasio: donna avvicinata da un uomo che le strappa collana e fugge
- Trani Zero Emission, pubblicata la procedura di gara per i nuovi tre bus elettrici
- Trani punta sulla Cura: presentata la XXII edizione dei Dialoghi
- Trani in Onda, la Festa di Rai Radio3 si apre con l’omaggio a Battiato
- Artisti, studenti e artigiani chiamati a valorizzare 8 piazze di Puglia: scadenza della call il 17 giugno
- Trani, carini e coccolosi: a Santa Geffa il primo “Barboraduno”
- Trani ripropone la festa della musica: concerto dell’associazione ritMiMisti
- Raccolta differenziata del vetro, Amiu indica come comportarsi
- Le perle del sud, giovedì prossimo a Trani il raduno delle auto d’epoca
- “Elena” di Euripide al Palazzo delle Arti “Beltrani”: la passione e il successo dei ragazzi del progetto di teatro classico del Liceo “De Sanctis”
- Corpus Domini, per l’occasione sarà allestita l’Infiorata in Piazza della Libertà
- Violento tamponamento sulla 16 bis a Bisceglie. Ci sono feriti e lunghe code
- Costa nord, Bottaro: “Venerdì l’incontro con la ditta aggiudicataria, in estate via ai lavori di demolizione Angelini”
- Trani: l’associazione “Lacarvella” torna ad accogliere gli artisti